20-febbraio-2025

Magneti Marelli Checkstar rinnova con Bulega per la Superbike 2025

Nicolò Bulega in sella alla Ducati Panigale V4 R numero 11 con tuta e casco rosso brandizzato Magneti Marelli Checkstar durante il campionato Mondiale Superbike 2025

Si dice che squadra che vince non si cambia e il connubio tra Magneti Marelli Checkstar e Nicolò Bulega è un esempio perfetto di successo. Per questo, siamo felici di annunciare il rinnovo della nostra partnership con il pilota emiliano per la stagione 2025 del Campionato mondiale Superbike.

Nicolò scende dunque in pista con la Ducati Panigale V4 R del Team Aruba.it Racing sfoggiando sul casco l’inconfondibile logo giallo e blu Magneti Marelli Checkstar, per inseguire il titolo mondiale sfuggitogli di poco lo scorso anno.

 

—Nicolò Bulega: brand ambassador di Magneti Marelli Checkstar

In qualità di brand ambassador della rete di officine Magneti Marelli Checkstar, Nicolò ricopre un ruolo fondamentale nel rappresentare il marchio durante le corse e nel regalare momenti dedicati ai fan e agli appassionati di motori, come i nostri professionisti.
Questa collaborazione consolidata nel tempo ci permette di organizzare incontri esclusivi con i clienti durante le competizioni e al contempo, realizzare contenuti inediti e unici preso le nostre officine della rete. Queste attività mettono in risalto l'eccellenza tecnica dei nostri servizi e il rapporto genuino e trasparente di Nicolò con l’azienda.  
Dai un’occhiata al video realizzato con Nicolò e i nostri meccanici Magneti Marelli Checkstar!
 

Cookie di funzionalità disabilitati

—Una stagione ricca di successi

Reduce dalla vittoria nel Mondiale SuperSport del 2023, Bulega ha disputato infatti nel ’24 un campionato Superbike di altissimo livello, affermandosi come rookie dell’anno grazie a un palmarès straordinario: nel suo carniere figura un totale di 24 podi (record assoluto per un debuttante in questa categoria), tra cui 6 vittorie, 15 secondi posti e 3 terzi posti, cui si aggiungono 11 giri più veloci in gara. Questa costanza di risultati gli ha consentito di lottare per la conquista del titolo mondiale fino alle ultime battute della stagione, che ha visto vincere Toprak Razgatlıoğlu con la sua BMW.

Noi di Magneti Marelli Checkstar siamo particolarmente orgogliosi di Nicolò e siamo sicuri che, dopo il brillante debutto, sia prontissimo per esprimersi ai massimi livelli anche nel Campionato Superbike 2025.

 

—Dodici round in giro per il mondo

La stagione 2025 della Superbike si è aperta a fine gennaio con la sessione di test collettivi tenuta a Portimão, in Portogallo, e si chiuderà il 19 ottobre sul circuito spagnolo di Jerez de la Frontera. Ogni round prevede tre sessioni di prove libere, la Superpole, la Superpole Race, il Warm-up, Gara 1 e Gara 2.

Le premesse per Nicolò sono positive: dopo aver fatto registrare il miglior tempo nella prima giornata di test a Philip Island alla vigilia del weekend di gara, il nostro campione si è ripetuto nella mattinata del secondo, facendo fermare il cronometro sul tempo di 1’28"680.

Ecco tutti gli appuntamenti del calendario:

  • 21-23 febbraio - Australia  (Phillip Island)
  • 28-30 marzo - Portogallo (Portimão)
  • 11-13 aprile - Paesi Bassi (Assen)
  • 2-4 maggio - Italia (Circuito di Cremona)
  • 16-18 maggio - Repubblica Ceca (Most)
  • 13-15 giugno - Emilia-Romagna (Misano)
  • 11-13 luglio - Regno Unito (Donington Park)
  • 25-27 luglio - Ungheria (Balaton Park)
  • 5-7 settembre - Francia (Magny-Cours)
  • 26-28 settembre - Spagna- Aragón (Aragón)
  • 10-12 ottobre - Portogallo (Estoril)
  • 17-19 ottobre - Spagna (Jerez de la Frontera)

Auguriamo buona fortuna a Nicolò per la nuova stagione in SBK, che avrà inizio proprio questo weekend al Philip Island Grand Prix Circuit.

Segui le nostre pagine LinkedIn, Instagram, e Facebook per non perderti le prossime novità di Nicolò Bulega con Magneti Marelli Checkstar.